San Martino di Finita – SHËN MËRTIRI
IL BORGO DELLA TESSITURA A TELAIO

Sindaco: Paolo Calabrese
N. abitanti: 1.027
Altezza 550 m s.l.m.
N. abitanti: 1064
MUNICIPIO: 0984/514047
FARMACIA: 0984/514057
Altezza 756 m s.l.m.
AGRITURISMO LA TANA DEL LUPO
Loc. Veltri – Santa Maria le Grotte
Tel. 349 1367182
AGRITURISMO LA TANA DEL LUPO
Loc. Veltri – Santa Maria le Grotte
Tel. 349 1367182
AGRITURISMO SANTA RITA
C.da Brugnano, 16
Tel. 347 4948513
AGRITURISMO SANTA RITA
C.da Brugnano, 16
Tel. 347 4948513
All’epoca il territorio di Sancto Martino rientrava nell’immenso Stato feudale dei Sanseverino, principi di Bisignano.

LA TRADIZIONE DEL TELAIO
Nel borgo, un ruolo importante ha svolto l’artigianato e in modo particolare la tessitura al telaio tradizionale e la produzione di filati ricavati da fibre naturali.
Queste attività furono praticate dalla maggior parte delle donne della comunità. Oggi Vincenzo Perrellis prosegue la tradizione di famiglia lavorando il telaio e insegnando alle giovani generazioni questa bellissima arte.

SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DELLA MISERICORDIA
Si trova in contrada S. Bartolo vicino al torrente Finita. Fu innalzato alla fine del XVI sec. dopo l’arrivo degli albanesi in Calabria.
E’ stato costruito in pietra a navata unica con sagrestia, campanile e locale adibito a ex voto. La leggenda narra che la madonna apparve per rassicurare un giovane pastore spaventato dal temporale. A lui chiese di edificare il santuario.

PALAZZO GARRAFA
Il piccolo Borgo di San Martino di Finita offre al suo interno la presenza maestosa di ben dodici Palazzi antichi suddivisi in tutto il territorio.
Palazzo Garrafa è costruito su tre livelli. Presenta delle caratteristiche balconate con colonnine che sorreggono una tettoia. Su ogni porta d’accesso al palazzo si trova un lucernaio.