San Giorgio Albanese – MBUZATI
IL BORGO DELL’ARTE

Sindaco: Gianni Gabriele
N. abitanti: 1.408
Altezza 428 m s.l.m.
N. abitanti: 1064
MUNICIPIO: 0983/86396
FARMACIA: 0983/86034
Altezza 756 m s.l.m.
RISTORANTE OASI DI PACE
C.da Coccio
Tel. 0983 86186
CASA VACANZE ARBERIA
Via Volunti
Tel. 338 3514580
Gli Albanesi ribattezzarono il Casale col nome di “Mbuzati”, derivato dal cognome del clan dei Busa che pare abbia guidato il gruppo di profughi.

CHIESA DI S. GIORGIO MEGALOMARTIRE
Costruita nel XVIII secolo è in stile barocco. La chiesa divisa in tre navate, ha due cappelle in stile orientale.
La torre campanaria a pianta quadrata è sormontata da una cuspide a cerchi concentrici di tegole, in stile bizantino. Sorta in stile romano, con la creazione dell’Eparchia di Lungro, è stata adattata alle esigenze e ai riti della tradizione bizantina.

PETRIT CENO PINACOTECA COMUNALE
La pinacoteca ha sede nella sala consiliare del Palazzo Comunale. Sono esposte venti opere del pittore albanese Petrit Ceno, che raccontano le vicende delle prime comunità di albanesi in Calabria.
La produzione di questo grande artista apre squarci figurativamente superbi attraverso importanti rappresentazioni storiche, bibliche, letterarie e miti pieni di fascino.

SUPORTA
Le “Suporta” sono camminamenti coperti da archi, volte caratteristiche, volte a botte che fanno parte della struttura urbanistica del centro storico.
Sono state valorizzate con un progetto artistico originale: sono state infatti dipinte da importanti pittori con episodi della storia del borgo. Prosegue il progetto di sviluppo artistico e culturale del centro storico.