San Cosmo Albanese – STRIGÀRI
IL BORGO DELLA POESIA

Sindaco: Damiano Baffa
N. abitanti: 601
Altezza 407 m s.l.m.
N. abitanti: 1064
MUNICIPIO: 0983/84060
FARMACIA: 0983/84248
Altezza 756 m s.l.m.
RISTORANTE IL FUSILLO
Via Matermare, 1
Tel. 0983 849937
B&B IL VIA VAI
Via Albania, 4
Tel. 333 4165664

SANTUARIO S.S. COSMA E DAMIANO
L’antico Santuario fu edificato dove un tempo sorgeva il monastero basiliano e a cui la chiesa fu inizialmente annessa.
Le sue origini risalgono probabilmente al secolo XV.
Si possono ammirare meravigliosi mosaici della bottega d’arte Mellini di Firenze e gli affreschi bizantini del pittore cretese Nikos Jannakakis.

CHIESA S.S. PIETRO E PAOLO
La chiesa matrice dei SS. Pietro e Paolo è ubicata nel centro storico.
La sua origine risale al XV secolo e fu aperta al culto come chiesa parrocchiale per i fedeli di rito greco-bizantino nel 1600.
La Chiesa parrocchiale dedicata ai SS. Pietro e Paolo presenta un’iconostasi dipinta dall’artista greco Evanghelopulos.

GIUSEPPE SEREMBE
E’ stato un importante poeta lirico Arbëresh. Ha lasciato alcune delle migliori raccolte poetiche in lingua albanese nel XIX secolo.
Disperazione, e solitudine sono sentimenti che hanno inciso nella sua vita e che emergono nei suoi versi. I temi della sua opera narrano d’amore, della terra natale, di natura, di spiritualità. Nel borgo è possibile fare il percorso Serembiano.