Vai al contenuto

San Benedetto Ullano – SHËN BENEDHITI

IL BORGO DELLE PORTE NARRANTI

san benedetto ullano 01
San Benedetto Ullano Stemma 500x500 ombra

Sindaco: Avv. Rosaria Amalia Capparelli

N. abitanti: 1.573

Altezza 460 m s.l.m.

N. abitanti: 1064

MUNICIPIO: 0984/935003

FARMACIA: 0984/935026

Altezza 756 m s.l.m.

AGRITURISMO AGRIART

Loc.San Fili, 17, San Benedetto Uliano

Tel. 351 5899212

B&B AGRIART

Loc.San Fili, 17, San Benedetto Uliano

San Benedetto Uliano

Il paese ha origine molto antiche e le prime notizie storiche certe risalgono agli ultimi decenni del XII secolo, quando fu feudo dei duchi normanni di Montalto, che in quegli anni vi fondaro­no un monastero benedettino e da cui il piccolo borgo prese il nome.
Il centro medioevale ebbe un decisivo impulso demografico, economico e urbanistico, nella seconda metà del XV secolo, quando fu ripopolato dagli albanesi. Nel 1723 Papa Clemente XII vi fondò il “Collegio Corsini“, struttura universita­ria per la formazione del clero greco-­albanese in cui, oltre a mantenere e valorizzare il rito bizantino e la cultura, si formarono personaggi di spicco della cultura albanese d’Italia.
Borghi d'Arberia - San Benedetto Ullano – SHËN BENEDHITI – CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE

CHIESA DI SAN BENEDETTO ABATE

Chiesa del sec. XVII riadattata al rito Bizantino: le sue basi sono quelle della prima chiesa del monastero benedettino sorta intorno all’anno mille.

Nell’absi­de campeggia un maestoso Pantokrator a mosaico, opera dell’iconografo albanese Josif Droboniku. E’ possibile ammira­re l’iconostasi e numerosi dipinti, nonché un’urna cineraria di epoca romana.

Borghi d'Arberia - San Benedetto Ullano – SHËN BENEDHITI – TRITURUS ALPESTRIS INEXPECTATUS PRESSO LAGHICELLO

TRITURUS ALPESTRIS INEXPECTATUS PRESSO LAGHICELLO

A mille metri di quota si trova un piccolo lago chiamato “Laghicello” che ha mantenuto un ambiente puro e incontaminato e che ospita una rara specie di tritone alpestre, che risale all’era glaciale.

Il piccolo anfibio è oggetto di studio di importanti comunità scientifiche ed è presente solo in cinque località della catena costiera e in nessun’altra parte al mondo.

Borghi d'Arberia - San Benedetto Ullano – SHËN BENEDHITI – MUSEO DIFFUSO LE PORTE NARRANTI

MUSEO DIFFUSO “LE PORTE NARRANTI”

E’ un museo diffuso ed è costituito da porte antiche del centro storico dipinte da artisti. Ciascuna porta riproduce un tema diverso: un episodio stori­co, un avvenimento culturale, appartenenti alla storia di questo borgo.

Ogni dipinto parla delle radici di questo luogo e della sua gente. E’ un progetto volto a riqualificare il centro storico, a salvaguardare l’identità culturale e a sviluppare il turismo.

San Benedetto Uliano è tappa della ciclovia appenninica “Appennino bike tour” un itinerario che corre per oltre 2.600 chilometri lungo strade secondarie a basso traffico, con caratteristiche diverse rispetto a quelle già progettate finora, e che coniuga ben 14 regioni al fine di favorire uno sviluppo sostenibile delle aree interne del Paese.
L’adesione del borgo al progetto vuole sviluppare il turismo ecosostenibile e promuovere le bellezze del borgo, le aree naturalistiche, la cultura tradizionale e la speciale ospitalità della gente.
Genius Loci Arberia – Provincia di Cosenza