Plataci – PLLATËNI
IL BORGO DEI MURALES ARBËRESHË

Sindaco: Avv. Pietro Giuseppe Starnati
N. abitanti: 770
Altezza 950 m s.l.m.
N. abitanti: 1064
MUNICIPIO: 0981/54084
FARMACIA: 0981/54002
Altezza 756 m s.l.m.
PICCOLA BOTTEGA DEL GUSTO
Viale Sparviero
Cell. 333 1175218
info@lappicolabottegadelgusto.com
B&B VICO CHIESA GUEST HOUSE
Cell. 333 1175218
Probabilmente, il borgo di Plataci è stato fondato tra il 1470 e il 1480, in seguito alla terza ondata migratoria dei profughi albanesi.

CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA
Sembra che la sua costruzione risalga al 1600. Essa è a pianta basilicale con un ampia navata centrale ed altre due laterali con larghe arcate a tutto sesto che poggiano su pilastri in muratura.
All’incrocio tra il transetto e la navata principale si eleva una cupola che all’interno è semisferica, mentre, l’esterno, risulta un tamburo ottagonale.

CAPPELLA DELLA MADONNA DEL MONTE
La Cappella della Madonna del Monte risale al 1954. La festa a lei dedicata si svolge il 21 agosto.
Le donne devote portano sul capo cesti di ceri votivi ben addobbati di fiori (Ndorçat) e danzano intorno alla Madonna.
Nel pomeriggio, i fedeli, iniziano un grande pellegrinaggio lungo viali boschivi fino al monte Barone dove si trova la cappella.

MURALES DEL MONDO ARBËRESHË
I vicoli di Plataci sono tappezzati da oltre trenta murales che rappresentano i tratti salienti della cultura e della storia albanese.
L’obiettivo è quello di ridare smalto e slancio alla valorizzazione e promozione delle radici arbëreshë.
Nell’ambito delle iniziative culturali è da segnalare il Festival dei Piccoli Cantori Arbëreshë..