Falconara Albanese – FALLKUNARA
IL BORGO DEL MARE

Sindaco: Francesco Candreva
N. abitanti: 1400
Altezza 650 m s.l.m.
N. abitanti: 1064
MUNICIPIO: 0982/82018
FARMACIA: 0982/82122
Altezza 756 m s.l.m.
RISTORANTE SKANDERBEG
Viale Bicatundo, Falconara Albanese
Celi. 349 4353908
ANTICO CASALE DEL BUONO
S.S. 18 Torremezzo
Celi. 335 6728590

CASTELLUCCIO
Il “Castelluccio” in località “Kurtina” è un gigantesco masso monolitico, alto circa cinquanta metri. Può essere raggiunto attraverso una gradinata a rampe.
Poco più sotto, sorge la chiesetta del 1500, dedicata alla Madonna dell’Assunta, con ampio sagrato ad un’unica navata e dotata di iconostasi in legno. Custodisce l’effige dell’Assunta.

CHIESA SAN MICHELE ARCANGELO
La pregevole Chiesa di S. Michele Arcangelo risale al 1611.
La facciata presenta un portale in pietra locale, al quale si accede attraverso una bella scalinata. Presenta una facciata realizzata su due livelli.
L’interno è a tre navate, dotata di iconostasi in muratura, custodisce all’interno una tela del Pascaletti del 1749.

IL MARE TIRRENO
Falconara Albanese è l’unico borgo arbëreshë che si affaccia sul tirreno cosentino.
La frazione di Torremezzo, che è la marina di Falconara, ha una spiaggia lunga circa tre chilometri dalla quale si intravede la catena dei monti dell’Orsomarso.
È bagnata dal Mar Tirreno che stupisce per i suoi colori intensi. Al tramonto è possibile vedere lo Stromboli.