Vai al contenuto
borghi darberia400-01BISborghi darberia 400-02borghi darberia 400-03borghi darberia400-06borghi darberia 400-05
logo borgi d'arberia x Facebook
Cultura – turismo – enogastronomia

Come abbiamo iniziato

L’Associazione Culturale Borghi d’Arberia nasce il 15 luglio 2015, con l’intento di progettare ed organizzare eventi di qualità in ambito culturale, turistico ed enogastronomico.

Numerose sono state le collaborazioni e le organizzazioni di eventi prestigiosi tra i quali una mostra di pittura al complesso monumentale di San Domenico a Cosenza e “I suoni dell’arte” al teatro Rendano di Cosenza.

La mission dell’Associazione è quella di diffondere cultura e bellezza attraverso la creatività. La passione e l’amore per il territorio sono i valori con cui opera per la valorizzazione delle risorse.

il nostro Team

Attualmente l’ Associazione Culturale Borghi d’Arberia è così strutturata:

  • Direttore Editoriale: Ferdinando Barbuto, professionista in ambito commerciale che in seno all’associazione si occupa delle relazioni esterne, gestendo rapporti con pubbliche amministrazioni, aziende private, operatori di settore, professionisti, clienti e fornitori. Inoltre si occupa della direzione organizzativa dell’associazione.
  • Art Director: Graziella Di Ciancio, lavora da anni nel settore pubblicitario e marketing. Rappresenta l’aspetto creativo dell’associazione, per la quale si occupa dell’ideazione degli eventi, della direzione artistica e della promozione e Comunicazione di questi ultimi. Collabora da diverso tempo in ambito culturale col comune di San Benedetto Ullano: sua l’organizzazione della Corsa a Colori e l’ideazione del museo diffuso “Le porte narranti” di cui cura la direzione artistica.

Manifestazioni

alcune manifestazioni organizzate

Gennaio 2019

Organizzazione mostra personale del Maestro Costantino Di Ciancio, presso il Chiostro di San Domenico a Cosenza.

Evento gratuito che ha visto ampia partecipazione da parte della cittadinanza. La mostra è stata pubblicizzata attraverso le pagine web e social network dell’associazione ed attraverso la produzione e distribuzione di materiale informativo.